Dottoressa Serena Maruccia

Insieme a Lilt - Movember

Prevenzione maschile

In occasione del "Mese Azzurro" martedi 22 Novembre sarò insieme a LILT in piazza Roma a Monza per parlare dell'importanza della salute maschile.

Nel mese di novembre infatti, tramite il movimento chiamato "Movember", si cerca di sensibilizzare l'uomo verso la prevenzione, fondamentale nel diagnosticare precocemente eventuali problematiche e migliorarne la possibilità di risoluzione.

Sono innumerevoli le iniziative di LILT in questo mese e con piacere ne farò parte, mettendo a disposizione la mia professionalità a questa importante iniziativa.

Ecco dove mi puoi trovare:
Martedì 22 novembre – MONZA (MB) – piazza Roma (Arengario): ore 14 -18 Urologia
Le visite sono disponibili sino ad esaurimento posti.

Intervista a InSalute Talks

Questa settimana è partita la nuova edizione di “InSalute Talks” in cui verranno messi a disposizione gratuitamente 10 videointerviste inerenti alla salute, al benessere e alla prevenzione. Dopo il successo della prima edizione, anche in questa alcuni Medici si interfacceranno tra di loro in un interessante dibattito dando vita a 10 incontri messi a disposizione di tutti. La puntata in cui sarò presente avrà come tema la Salute delle vie urinarie ed il benessere sessuale, e sarà lanciata dalla piattaforma insalute.lloydsfarmacia.it il giorno 11 novembre, in questo breve video troverete l'estratto della mia intervista:

Cistite: gli errori più comuni

Spesso l’infiammazione è provocata da un batterio intestinale che colonizza le vie urinarie. Colpisce con maggiore frequenza le donne, ma anche gli uomini possono soffrirne: sono di solito infezioni complicate favorite da disturbi minzionali pre-esistenti.

Cos’è la cistite?


È una infiammazione della vescica molto fastidiosa che si presenta con dolore e bruciore alla minzione, aumento della frequenza delle minzioni, fastidio a livello dell’uretra e del basso ventre e, nei casi più gravi, con febbre e sangue nelle urine.
Spesso l’infiammazione è provocata da un batterio intestinale che colonizza le vie urinarie. Colpisce con maggiore frequenza le donne, ma anche gli uomini possono soffrirne: sono di solito infezioni complicate favorite da disturbi minzionali pre-esistenti.
La scarsa idratazione, la cattiva alimentazione, l’utilizzo di indumenti attillati e igiene intima sbagliata, sono all’origine di un aumento della diffusione della cistite.

Leggi tutto

Terapia comportamentale in caso di cistite

Terapia comportamentale in caso di cistite

Cosa fare

  • Bere 2 litri di acqua al giorno
  • Non trattenere a lungo lo stimolo minzionale
  • Svuotare la vescica prima e dopo il rapporto sessuale
  • Mantenere adeguata igiene intima utilizzando prodotti specifici e con movimenti dall’avanti verso il dietro utilizzando due salviette diverse per asciugare l’ano e la vulva
  • Cambiare con regolarità assorbenti ed indumenti intimi
  • Utilizzare biancheria intima in cotone
  • Combattere la stitichezza con una dieta adeguata > aumentare le fibre accompagnate da abbondante idratazione con regolare attività fisica
  • Non abusare di tè, caffè, alcolici e cibi speziati > sono forti irritanti della vescica

Leggi tutto

Le domande che non ho mai fatto - 1

Quindi un urologo visita anche le donne? E per quali problemi?

Certo. L’urologo si occupa di tutte le problematiche di reni, uretere, vescica ed uretra. Ossia di quelli organi preposti alla produzione, al trasporto, allo stoccaggio ed alla eliminazione dell’urina.

Leggi tutto

Incontinenza urinaria nelle donne

L’incontinenza urinaria è la perdita involontaria di urina Si stima che circa una donna su tre soffra di questo disturbo. Le donne sono maggiormente colpite rispetto agli uomini perché l’anatomia degli organi femminili predispone a problemi dei meccanismi di tenuta ed inoltre perché il parto e le gravidanze predispongono a questi problemi. Inoltre, nelle donne in menopausa, vescica ed uretra, gli organi che, in condizioni normali regolano la minzione, sono bersaglio di importanti trasformazioni a seguito delle variazioni ormonali.

Leggi tutto